L’ALLENAMENTO PROPOSTO PREVEDE UN ELEVATO IMPEGNO CARDIACO. PER QUESTA RAGIONE è CONSIGLIATO SOLO A SOGGETTI BEN ALLENATI IN POSSESSO DI UN CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO IN CORSO DI VALIDITà.
PER RICEVERE L’ALLENAMENTO SU TRAINING PEAKS O GARMIN CONNECT CLICCA QUI
L’allenamento inizia con 10′ di riscaldamento nei quali il consiglio è di aumentare gradualmente la resistenza del rullo, per arrivare alla fine dei 10′ con una resistenza normale e una buona agilità di pedalata.
La parte centrale prevede 3 blocchi di variazioni di ritmo controllate da 30”, 1′ e 1’30”.
Il rapporto lavoro/recupero è comunque di 1:1 cioè il tempo di lavoro è uguale al tempo di recupero.
Durante il lavoro si chiede di raggiungere una frequenza cardiaca compresa fra l’80% e il 90% della Frequenza Cardiaca massima, mentre nelle fasi di recupero si lavora fra un 60% e 80% della FCmax.
Nei 5′ di defaticamento è importante far scendere molto la Frequenza Cardiaca, inoltre post defaticamento, rimanendo sempre sulla bici, si possono eseguire degli esercizi di allungamento per il polpaccio.
Scesi dalla bici si consiglia di ultimare l’allungamento con esercizi di allungamento per i flessori e per il quadricipite.
Piattaforme compatibili per questo allenamento:

#iostoacasa #iomiallenoacasa
