Si è appena conclusa una delle sfide sportive più estreme che si possano raccontare.
Questa sfida si è tenuta in un luogo gelido e remoto, l’Antartide.
14 uomini hanno nuotato per 1km nelle glaciali acque polari coperti solo da un normalissimo costume da nuoto e un cuffia.
Sembra impossibile? In effetti si.
Eppure l’essere umano è in grado di stupirsi da solo e di realizzare imprese al limite del reale.
Fra questi 14 uomini vi è anche un Italiano, più precisamente un Ligure, Paolo Chiarino!
Paolo, non nuovo a queste imprese, ha ultimato il km di nuoto in 14’15”, più veloci di lui solo 3 atleti, uno spagnolo, un argentino e un bulgaro (ex atleta olimpico).
L’impresa è resa ancor più di spessore dal fatto che Paolo ha nuotato in mare aperto, quindi soggetto a correnti e ovviamente alla fauna marina del luogo.
Come già detto Chiarino non è nuovo ad imprese estreme infatti vanta un CV sportivo estremamente originale ed esclusivo.
Di seguito sono riportate alcune delle gare completate da Paolo:
- l’Ultraman Canada (10km di nuoto, 420km in bicicletta e 84km piedi)
- Trans Swiss triathlon (3,5km + 225km + 48km)
- Ironman di Zurigo e Lanzarote
- Traversata del Lago di Zurigo (26,4km)
- Traversata Stretto di Catalina in California (33km)
- Manhattan Island Marathon Swim (46km)
- Tampa Bay Marathon swim (39km)
- Mondiali di nuoto in acque gelide 450m e 1.000m
- Ha nuotato a Tyumen in Siberia
- Ha nuotato Murmansk nel Circolo Polare Artico con l’acqua a 0 gradi senza muta
- Diverse gare di Coppa del Mondo in Repubblica Ceca, Slovacchia, Germania e Austria
- Ospite del Governo Argentino per una nuotata nel Perito Moreno in Patagonia
- IceMile – un miglio sotto i 5 gradi senza muta
- Traversata dello Stretto di Bering dalla Russia all’Alaska a staffetta (135 km, nuotata senza muta – definita la più difficile mai tentata e riuscita nella storia)
Dietro a questi successi sportivi ovviamente c’è passione impegno e dedizione.
Paolo Chiarino sarà ospite a Milano presso la Canottieri Olona 1894 Lunedì 10 Dicembre 2018 per raccontarci la sua impresa e sopratutto il faticoso cammino che lo ha portato a tanto!
TriTrailTraining